Quando visitiamo un immobile per la prima volta, la nostra decisione di acquisto prende forma e si consolida in 90 secondi. Bastano quelli per farci innamorare di un alloggio.
Cosa è l’HOME STAGING
L’anallisi e l’individuazione rapida dei punti critici e dei difetti evidenti della proprietà proponendo rimedi efficaci e poco costosi prima di immetrla sul mercato.
Perchè l’HOME STAGING
L’home staging costa meno della riduzione di pezzo che l’immobile sconterà restando sul mercato per lungo tempo
Sopralluogo
analisi dell’immobile con individuazione dei punti deboli e dei punti di forza
preventivo
Redazione della relazione con valutazione degli interventi e preventivo
target
Individuazione del target di clientela
Decluttering
quindi spersonalizzazione dello spazio ed eliminazione di elementi superflui
colorimetria
Studio della colorimetria dell’ambiente e degli accessori
riparazioni
Piccole riparazioni, migliorie e pulizia approfondita di tutti gli ambienti
annuncio mirato
Fornitura di arredi, accessori, complementi a noleggio se necessario, e redazione di un annuncio mirato ed efficace
Ridisposizione degli arredi
Ridisposizione degli arredi, riorganizzazione degli spazi
Servizio fotografico
Servizio fotografico che esalti le qualità della proprietà
Quanto tempo devi attendere prima di realizzare la vendita del tuo immobile senza alcuna garanzia che il tempo ti aiuti nel raggiungimento del risultato? … intanto i costi fissi di mantenimento delle proprietà gravano sulle tue spalle!
Comprare casa segue quindi leggi anche apparentemente irrazionali ed emozionali: Quelle del “colpo di fulmine”.
Mettiamo a confronto quindi i tempi medi di vendita di una casa in Italia, al giorno d’oggi. Parliamo di circa 270 giorni. Nove mesi. Una enormità.
Perché il mercato non è così in salute. E’ abbastanza bloccato, in recessione, precipitato ai livelli degli anni ’80. La crisi è vera. Le case non si vendono. I prezzi scendono. I mutui sono diventati una specie rara, praticamente estinta.
In questo scenario contratto si muove l’Home Staging.
Vera arma in più e ancora di salvezza per gli operatori immobiliari